Solo EBOOK
QUESTI TITOLI SONO DISPONIBILI ESCLUSIVAMENTE NEL FORMATO DIGITALE/EBOOK
È finita si dice alla fine
(Andrea Bacci)
"È finita si dice alla fine, storie di vittorie impossibili" racconta le vie incredibili che regolano lo sport, i momenti in cui si crede un risultato ormai acquisito, oppure, a seconda delle angolazioni da cui si guarda, inesorabilmente perduto.
Acquista su Amazon
La ballata di Gresko e Poborsky
(Andrea Bacci)
Il 5 maggio 2002 è una delle date più famose e drammatiche della storia del calcio italiano. In quel giorno si consumò uno dei più importanti e famosi drammi sportivi.
Acquista su Amazon
Anche la Juve perdeva
(Andrea Bacci)
Errori, sfortuna e misteri in venti batoste bianconere,dal 1970 a "Farsopoli".
Acquista su Amazon
È così che doveva andare
(Andrea Bartoli)
Lo sport come lo vorremmo e come vorremmo che fosse dove i finali vengono riscritti, con quel senso di ingenua giustizia umana e sportiva di fronte al cinismo dello sport, perché lo sport sa esserlo nella discrasia tra vincenti e perdenti.
Acquista su Amazon
Miti matti e meteore - Del calcio europeo
(Remo Gandolfi )
Ritratti straordinari di campioni mai banali, spesso finiti in disgrazia una volta spenti i riflettori o non arrivati del tutto per quegli inciampi che solo la vita sa metterci davanti.
Acquista su Amazon
Ventotto metri
(Roberto Gennari)
Metri che racchiudono una o più vite, sentimenti e principi vissuti all’ombra di un canestro.
Acquista su Amazon
Telecronacando
(Marco Zucca)
Percorso sportivo e pedagogico che ci fa comprendere come sia mutato anche il linguaggio con il quale nel tempo si è raccontato il calcio, in quelle frasi che ancora oggi rimbombano nella nostra testa ricordando le vittorie iridate dell’Italia.
Acquista su Amazon
La trasferta dell'USD Arzinese al Macondo - Racconti calcistici
(Lucio Gava)
Opera narrativa nel quale ognuno di noi può riconoscersi, lì nel bar del paese, tra tifosi e calciatori della squadra locale, tra personaggi e personalità, nella vita che scorre e che ha come sottofondo il football o viceversa, perché come diceva Fellini: la realtà annoia. Ma lo sport mai.
Acquista su Amazon