COLLANA UNASCI (SPORT)
ANNUARIO UNASCI 2006-2007 / 2008-2009 / 2010-2011- Unione Naz. Ass. Sportive Centenarie d’Italia
Nell’Annuario vi sono documenti dell’UNASCI, quali l'atto costitutivo dell'UNASCI, lo Statuto, i verbali delle Assemblee e notizie delle Società Sportive Centenarie affiliate quali lo stemma sociale a colori, la scheda informativa, una breve storia, una fotografia a colori, una bibliografia contenente l'elenco dei volumi pubblicati dalle Società Sportive Centenarie affiliate, l’elenco delle Società Sportive Centenarie affiliate che sono state insignite del Collare d’Oro e delle Stelle al Merito Sportivo del CONI, prestigiosi riconoscimenti del CONI.
L’Annuario propone infine il censimento delle Associazioni Sportive Centenarie d'Italia.
CINEMA E SPORT
CINEMA E SPORT - Mondi vicini
Danilo Baccarani
dimensione 17x24
pag 120
prezzo: € 13,00
ISBN 9788899146795
Cinema e sport è un viaggio nel grande mare della cinematografia sportiva, un viaggio emozionante ma complesso per via della maestosità del tema.
Il libro individua i momenti e gli elementi che costituiscono un evento sportivo e li identifica con le pellicole più significative del panorama filmico di genere.
Sono state analizzate le scelte registiche, le tecniche di montaggio, la scrittura filmica e attraverso alcune scene peculiari dei film selezionati consegnato al lettore un piccolo compendio dell’universo sportivo raccontato da cineasti, sceneggiatori e attori che hanno saputo portare sul grande schermo eventi ed emozioni.
In Cinema e sport troverete Pelé, Lauda, Chris Evert, le tensioni dei pugili, Fantozzi e molti altri… E saranno incontri piacevoli.
Danilo Baccarani nasce a Torino nel 1975. Laureatosi all’Università degli Studi di Torino in Storia del cinema con una tesi su Nanni Moretti, lavora a contatto con il mondo del cinema attraverso le esperienze di set raccolte qua e là nel corso degli anni.
Scrive di calcio e sport per diverse testate online e redige un suo blog dal titolo L’anno del mundial (http://annodelmundial.altervista.org/), redige una trasmissione radiofonica e intervista, spesso e volentieri, personaggi legati al mondo dello sport.
Vive a Torino con la sua famiglia
IL PALLONE AL FRONTE
IL PALLONE AL FRONTE - Gli anni di guerra in Sicilia raccontati attraverso lo sport
Giovanni Di Salvo
dimensione 17x24
pag 216
prezzo: € 13,00
ISBN
9788899146788
Nel novembre del 1918, poco più di cento anni fa, si concludeva l’immane tragedia che i libri ricordano come “Prima Guerra Mondiale” o “Grande Guerra”.
E l’eco e il dolore non si erano ancora affievoliti quando, nel 1939, i principali stati mondiali ripiombarono nuovamente nella spirale di sangue e orrore generata da un nuovo conflitto mondiale.
Anche il pallone andò al fronte e le sue vicende e aneddoti si intrecciarono con quelle dei campi di battaglia. Il gioco del calcio rappresentò una fuga dalle atrocità, uno spiraglio di normalità e di svago per poter superare stenti e avversità in momenti tanto difficili.
In quei tempi bui il rapporto tra guerra e sport fu ancor più peculiare in Sicilia, in quanto venne fortemente caratterizzato e influenzato dalla sua insularità.
Giovanni Di Salvo (Palermo, 1979), ingegnere, saggista e scrittore. Sin dal 1994 entra nella redazione sportiva palermitana del quotidiano “La Sicilia” occupandosi di calcio dilettantistico, calcio giovanile, calcio femminile, arti marziali e scacchi.
Per la collana UNASCI della Bradipolibri nel 2018 è stato pubblicato “Le pioniere del calcio. La storia di un gruppo di donne che sfidò il regime fascista”. L’opera ricostruisce dettagliatamente la nascita del calcio femminile in Italia avvenuta nel 1933 a Milano durante il periodo fascista.